Ospedale di Merano

Via Rossini, 5 - Merano (BZ), Ospedale di Merano (Bolzano/Bozen)

Bolzano/Bozen (BZ), Trentino-Alto Adige/Südtirol

Reparti

  • Anestesia e Rianimazione
  • Geriatria
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Day-Hospital centrale internistico
  • Dermatologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Laboratorio di analisi chimico-cliniche e Microbiologia
  • Medicina Interna
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Otorinolaringoiatria
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria dell'Età Evolutiva e Psicoterapia
  • Radiologia
  • Riabilitazione
  • Ricovero diurno chirurgico
  • Servizio di Medicina Complementare
  • Servizio di Psicologia Ospedaliera
  • Servizio Dietetico e Nutrizionale
  • Servizio Farmaceutico
  • Servizio Odontoiatrico
  • Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura
  • Urologia

Orari di visita ai degenti dell'ospedale

Giorni feriali
14:00 - 15:30 h
18:00 - 19:30 h

Domenica e festivi
10:00 - 11:00 h
14:00 - 15:30 h
18:00 - 19:30 h

Regolamentazione speciale
Terapia Intensiva
15:00 - 18.00 h (giornalmente, anche la domenica e festivi). Il regolamento speciale della Terapia Intensiva viene spiegato sotto: visite - Terapia Intensiva.

Divisione di Riabilitazione
14:00 - 20:00 h (feriali)
10:00 - 11:00 h, 14:00 - 20:00 h (domencia e festivi)

Divisione Psichiatria dell'Età Evolutiva e Psicoterapia
13.30 - 15.00 h, 18.30 - 19.30 h (feriali)
10.00 - 11.00 h, 13.30 - 15.00 h, 18.30 - 19.30 h (domenica e festivi)


Norme comportamentali durante le visite
Durante le visite, tutti i visitatori sono pregati di comportarsi in maniera tranquilla e con riguardo. In ciascuna divisione sono a disposizione anche sale di attesa nelle quali i visitatori possono ritirarsi con i pazienti al fine di non disturbare il paziente del letto vicino. Eccezioni agli orari di visita sono possibili solamente in seguito ad accordi con il medico curante.

Informazioni per accompagnatori
In base a disposizioni della Giunta Provinciale (da ultimo delibera no. 3138 d.d. 07/07/1997) è possibile la presenza, a pagamento, di un accompagnatore di persone che assistono pazienti ricoverati esclusivamente su proposta del medico curante e previa autorizzazione della Direzione Medica dell'Ospedale. Sono esenti dal pagamento le madri di neonati fino all'età di un anno e gli accompagnatori di soggetti portatori di handicap, indipendentemente dall'età di questi ultimi. Ulteriori informazioni vengono fornite dall'Ufficio accettazione, tel. 0473 251345.

Anestesia e Rianimazione

Orari Il reparto di Anestesia e Rianimazione rispetta i seguenti orari:

La Terapia Intensiva è una divisione particolare, per cui anche gli orari di visita si distinguono da quelli delle altre divisioni dell'Ospedale. Le visite sono solo permesse ai familiari più stretti. In caso di familiari numerosi, si dovrebbe scegliere una persona di riferimento, la quale tiene il contatto con il medico di servizio. Quest'ultimo darà al parente tutte le informazioni sul paziente. In genere possono visitare il paziente solo 2 persone. Le visite da parte di bambini devono essere accordate con il medico di servizio.

Nel caso di un peggioramento acuto del quadro clinico del paziente, i familiari verranno immediatamente contattati telefonicamente e pregati di raggiungere la divisione di Terapia Intensiva. Su richiesta, può essere avvisato a prestare assistenza anche il Servizio di Assistenza Spirituale interno all'Ospedale. Naturalmente vengono considerate anche religioni e culture differenti.

Geriatria

Orari Il reparto di Geriatria rispetta i seguenti orari:

Per i nostri pazienti geriatrici valgono di norma i normali orari di visita dell'Ospedale, tuttavia in accordo con il medico della divisione possono essere autorizzate anche delle eccezioni. Determinante è soprattutto lo stato socio-sanitario del paziente. Preghiamo quindi di tener presente che questa forma di visita ed assistenza è riservata soltanto ai parenti stretti.