Policlinico «SS. Annunziata» - Chieti
Posted
Via dei Vestini, 66100 Chieti CH, Policlinico «SS. Annunziata» - Chieti (Chieti)
Chieti (CH), Abruzzo
Reparti
- Clinica Cardiochirurgica
- Clinica ortopedica e traumatologica
- Medicina generale 1
- Pneumologia
- Clinica Ostetrico-Ginecologica
- Neonatologia e Terapia intensiva neonatale - Nido
- Anestesia e Terapia intensiva cardiochirurgica (TIC)
- Chirurgia vascolare
- Medicina generale 2
- Malattie infettive
- Anatomia Patologica
- Anestesia, Rianimazione e Terapia intensiva
- Servizio di partoanelgesia (parto indolore)
- Farmacia ospedaliera
- Patologia clinica
- Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale (Simt) - Day hospital ematologico
- Servizio trasfusionale territoriale e Centro regionale sangue
- Sportello informativo Prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare (Dca) e dei disturbi del linguaggio
- Terapia del dolore
- Ambulatorio di Medicina biologica e funzionale
- Aritmologia
- Cardiologia - Unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC)
- Servizio di Cardiologia
- Emodinamica Diagnostica e interventistica
- Centro Stomizzati
- Chirurgia Generale a indirizzo toracico
- Chirurgia Toracica
- Clinica odontostomatologica
- Clinica Oftalmologica
- Clinica Otorinolaringoiatrica
- Urologia
- Chirurgia generale a indirizzo oncologico
- Allergologia
- Clinica Dermatologica
- Clinica Nefrologica e dialisi
- Clinica Neurologica
- Clinica oncologica
- Ecografia internistica
- Endocrinologia
- Endoscopia digestiva
- Neurofisiopatologia e U.T.N.
- Radiologia vascolare diagnostica e interventistica
- Radioterapia oncologica
- Medicina Nucleare
- Radiodiagnostica
- Clinica Pediatrica
- Genetica Medica
- Emergenza territoriale 118
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza (Pronto soccorso)
Orari di visita ai degenti dell'ospedale
I visitatori sono pregati, nell’interesse dei ricoverati, di rispettare gli orari di visita indicati all’ingresso di ciascuna unità operativa.
Eventuali eccezioni per casi particolari saranno autorizzate dal caposala
Per assicurare la tranquillità dei ricoverati e per motivi di igiene, non sono ammessi nei reparti i minori di 12 anni (fatte salve deroghe stabilite di volta in volta dal caposala). Si raccomanda inoltre di limitare le visite a massimo due persone per volta.
Per notizie di ordine clinico e sanitario i familiari potranno essere ricevuti dal medico secondo gli orari stabiliti in ogni singolo reparto.
Clinica Cardiochirurgica
Orari Il reparto di Clinica Cardiochirurgica rispetta i seguenti orari:
Orario visita famigliari
Dalle ore 13.00 alle 14.00
Dalle ore 19.00 alle 20.00
Accesso tassativamente consentito a un parente per volta per ogni paziente per controllare il rischio di complicanze infettive.
Clinica ortopedica e traumatologica
Orari Il reparto di Clinica ortopedica e traumatologica rispetta i seguenti orari:
Gli orari di visita ai degenti sono i seguenti:
Colazione 7-8
Pranzo 13-14
Cena 19-20
E’ sconsigliata la visita per i minori di 12 anni.
Non è consentita la presenza dei visitatori all’infuori dell’orario di visita. Il rispetto dell’orario di visita consente una migliore gestione dei pazienti.
Assistenza al paziente: è concessa se necessario, previo consenso e rilascio del permesso da parte del medico di reparto o della caposala.
Bambini e ragazzi in età pediatrica possono avere accanto un genitore o persona di fiducia durante la degenza in ospedale nel rispetto della privacy degli altri degenti.
Medicina generale 1
Orari Il reparto di Medicina generale 1 rispetta i seguenti orari:
Orario di accesso ai familiari dei degenti: 13.00-14.00; 19.00-20.00.
I visitatori sono invitati a rispettare strettamente gli orari di visita indicati. Tuttavia, in presenza di particolari e motivate esigenze, può essere consentita, previa autorizzazione scritta rilasciata dal coordinatore infermieristico, la presenza di un familiare come persona di sostegno, in fasce orarie più ampie. E' sconsigliato l'ingresso nel reparto ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
Pneumologia
Orari Il reparto di Pneumologia rispetta i seguenti orari:
L’attività dei medici e del personale di assistenza sui pazienti è particolarmente intensa al mattino: è per questo che non devono essere effettuate fuori orario visite di parenti o amici ai ricoverati (visite consentite dalle ore 13.00 alle ore 14.30 e dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
Non è consigliato l’accesso ai minori per tutelarne la salute.
I ricoverati hanno bisogno di tranquillità: si prega di parlare a bassa voce e di non avere più di un visitatore accanto ad ogni letto.
Se avete una radio o una televisione, per favore usate l’auricolare.
Clinica Ostetrico-Ginecologica
Orari Il reparto di Clinica Ostetrico-Ginecologica rispetta i seguenti orari:
È consigliabile, durante il ricovero, ridurre al minimo le visite di persone esterne. Dopo il parto e dopo un intervento si ha bisogno di tranquillità e riposo.
La visita d'ingresso per i signori visitatori è consentita, sia nei giorni feriali sia in quelli festivi, esclusivamente nei seguenti orari:
dalle ore 13.00 alle ore 14.00
dalle ore 19.00 alle ore 20.00
I papà possono accedere anche dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 muniti di apposito permesso rilasciato dalla coordinatrice ostetrica.
I bambini di età inferiore a dodici anni: non possono accedere nel Reparto fatta eccezione per i fratellini dei nuovi nati che devono essere accompagnati da un adulto che ne è responsabile.
I fratellini dei neonati insieme al papà possono anticipare la presenza in reparto dalle ore 18.00 e rimanere sino alle 20.00.
Permessi in deroga all’orario di visita ordinario
Durante il travaglio-parto è consentita la presenza di una persona di sostegno.
Per le pazienti sottoposte ad intervento chirurgico è autorizzata la presenza di un solo visitatore di sesso femminile nelle prime trentasei ore dopo l’intervento.
In caso di particolare motivi clinici e/o disabilità e per le pazienti con età superiore ai settantacinque anni, potranno essere rilasciati permessi in deroga dalla coordinatrice ostetrica.
Neonatologia e Terapia intensiva neonatale - Nido
Orari Il reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale - Nido rispetta i seguenti orari:
Le mamme hanno libero accesso al reparto negli orari di allattamento. Tutti i giorni è consentito l'ingresso dalle ore 11.00 alle ore 23.00 ai genitori, previo appuntamento concordato con il personale infermieristico.
I parenti dei neonati degenti in Neonatologia, che non accedono nella stanza, potranno vedere il proprio bambino attraverso l'apposito vetro nel corridoio del reparto.
In caso di visita in corso, di urgenza o di altra necessità, i genitori anche negli orari d'accesso consentito, sono invitati ad uscire dal reparto.
Anestesia e Terapia intensiva cardiochirurgica (TIC)
Orari Il reparto di Anestesia e Terapia intensiva cardiochirurgica (TIC) rispetta i seguenti orari:
L'ingresso dei parenti nella Terapia intensiva è subordinato alle condizioni cliniche del paziente e dalla decisionalità del dirigente medico.
Chirurgia vascolare
Orari Il reparto di Chirurgia vascolare rispetta i seguenti orari:
Modalità di accesso al reparto
Per motivi di igiene e rispetto della privacy, per mantenere la tranquillità dei degenti e soprattutto per prevenire infezioni post-operatorie è consentita la visita di un solo parente per volta e solo negli orari di visita.
È vietato l’accesso al reparto per i bambini di età inferiore ai 12 anni, per proteggerli dalle infezioni ospedaliere e per evitare il disturbo ai pazienti.
Medicina generale 2
Orari Il reparto di Medicina generale 2 rispetta i seguenti orari:
L’ingresso è consentito pei i visitatori dalle ore 7.00 alle 8.30 , dalle ore 13.00 alle 14.00 e dalle ore 19.00 alle 20.00.
Per i pazienti con problemi di autosufficienza è consentita presenza durante la degenza di assistenza non sanitaria previa autorizzazione del coordinatore infermieristico o suo delegato nel rispetto della procedura aziendale.
Non è tassativamente prevista la presenza di visitatori e di assistenti non sanitari al di fuori degli orari previsti
Malattie infettive
Orari Il reparto di Malattie infettive rispetta i seguenti orari:
Ingresso visitatori: ore 13-14 e ore 19-20